Cosmeceutica: perché Essenza di Siena va oltre i cosmetici

Molto spesso, i prodotti Essenza di Siena vengono definiti semplicemente come cosmetici. Siamo noi, in primis, a farlo, tuttavia è una definizione riduttiva. I nostri prodotti sono, infatti, cosmeceutici: una categoria che si colloca tra la cosmesi e la farmaceutica, in grado di curare la salute e l’aspetto della pelle in modo profondo. Ma cosa significa esattamente “cosmeceutico”?

Il termine “cosmeceutica” è nato negli anni ’80 negli Stati Uniti grazie al dermatologo Albert Klinman, che lo ha coniato per descrivere quei cosmetici che, pur non essendo farmaci, contengono principi attivi capaci di penetrare gli strati più profondi della pelle e di agire su di essa a livello cellulare, andando oltre l’effetto superficiale dei comuni cosmetici.

La pelle è composta da più strati, e quelli più profondi sono dove avvengono le attività metaboliche vitali. Quando un prodotto riesce a raggiungere questi livelli, i suoi effetti sono più duraturi e intensi. Un esempio concreto di cosmeceutico è il nostro siero di Hellixis, che sfrutta questa capacità di penetrazione per rigenerare la pelle, agendo direttamente sui tessuti più profondi.

Il Siero di Hellixis contiene naturalmente sostanze presenti nella bava di lumaca, come allantoina, collagene, elastina, proteine e vitamine, tutte in grado di stimolare la rigenerazione cellulare e di nutrire e ammorbidire la pelle in profondità. La sua azione è anche lenitiva e antibatterica, contrastando i segni del tempo e mantenendo la pelle sana e luminosa.

A differenza dei farmaci, i cosmeceutici non causano effetti collaterali indesiderati e non sono aggressivi. La loro efficacia è garantita da una concentrazione di principi attivi più alta rispetto ai cosmetici tradizionali, rendendoli un’alternativa perfetta per chi desidera trattamenti intensivi e sicuri.