Oggi vogliamo sfatare una credenza molto diffusa riguardo ai trattamenti di bellezza a base di bava di lumaca. Forse vi sarà capitato di vedere sul web foto di ragazze con lumache sul viso con una descrizione che descriveva l’immagine come rituale di benessere per la pelle. Ebbene NON E’ COSI’! Noi che di lumache ce ne intendiamo davvero, dopo decenni di esperienza nel settore, vi diciamo che l’usanza di far strisciare le lumache sulla pelle umana non ha stessa la potenza della bava di lumaca vera che usiamo per i nostri prodotti. E la ragione è molto semplice, ve la spieghiamo subito…

Attenzione, prima di tutto va chiarita una cosa: nonostante venga comunemente chiamata “bava”, non è prodotta dalla bocca dell’animale, come si potrebbe pensare dato che lo stesso termine si usa con il sinonimo di saliva. La bava di lumaca è prodotta dalla ghiandola del cosiddetto “piede” della chiocciola. La lumaca secerne questa sostanza viscida e schiumosa per spostarsi strisciando, ma non è questa la bava che noi usiamo per i nostri prodotti!

La bava di lumaca che serve per realizzare prodotti di qualità è quella che l’animaletto produce tramite stimolazione diretta, che noi realizziamo esclusivamente a mano, non più di una volta al mese. Rifiutiamo categoricamente l’utilizzo di macchinari che stressano troppo la chiocciola o che addirittura possono recarle danno.

Per questi motivi il semplice strisciare della lumaca sulla pelle non ha la stessa efficacia rispetto al Siero di Hellixis puro (provalo subito cliccando qui), realizzato nel modo adeguato, concentrato e, punto da non sottovalutare, assolutamente senza impurità che invece possono comunque essere presenti nell’animale.

Scopri di più

Controlla le promozioni di questo mese sul nostro catalogo:
Scopri le promozioni


Oppure richiedi il codice COUPON del 30% su whatsapp
alla nostra consulente Laura >> Chiedi il coupon